ITALY convergence
#fsmetIT Piattaforma Italia
Forum Sociale Mondiale delle Economie Trasformative Convergenza Italia - riunione online 12 dicembre 2019
Verbale
Forum Sociale Mondiale delle Economie Trasformative Convergenza Italia - riunione online 12 dicembre 2019
Proposta di gruppo di coordinamento attualemte composto su base regionale da :
Lombardia - Bergamasco distretto di economia solidale, Laudato Sii, Rimaflow Rete Fuori Mercato
Veneto - Mag6
Toscana - Mondeggi, Forum Civism, Cospe
Trento - Yaku
Emilai Romagna - Bologna- Creser -Campi Aperti - Momo Banca del Tempo -
Campania - Ex Asilo FIlangeri - Osservatorio Metropolitnao Beni comuni, Corto Circuito Flegreo
Puglia - Oltre mercato Salento e Giudizio universale , Rete Fuori Mercato
Marche Set Scuola Economie Trasformative (set)
Lazio - Ress Roma rete economia sociale solidale, solidarius Faireatch
Umbria - Arca della pace ( da verificare )
Calabria - Università della Calabria
Sicilia -Fai la cosa Giusta Sicilia
Ries Italia
Attac
CNCA - coordinamento nazionale comunità di accoglienza
Forum dell'Agricoltura sociale (ESC - economia solidale circolare) --> progetto 3 eventi uno al nord, uno al centro, uno al sud.
Fondazione Banca Etica
Punti in Agenda:
- Aggiornamenti dal Forum Internazionale di Barcellona
- Organizzazione eventi regionali animati da gruppi territoriali che sostengano e promuovono il percorso verso Barcellona ;
- Avvio dei gruppi di lavoro nazionali
Molfalità di costituzione di Gruppi di discussione per approfondire alcuni temi secondo la proposta seguente, da finalizzare:
Note della riunione:
Aggiornamenti dal Forum Internazionale
FSMET sarà organizzato intorno a 3 principali spazi di convergenza, dove i partecipanti al processo del Forum possono incontrarsi, dialogare, condividere idee e proposte e
trovare un consenso su temi comuni. Questi spazi non sono pensati per essere separati l'uno dall'altro, ma hanno dinamiche e livelli di networking diversi. Questo
incoraggerà l'interazione trasversale favorendo la costruzione di un agenda comune per l'evento Barcellona, in modo che i partecipanti possono essere parte di diversi spazi
stesso tempo. I 3 spazi di convergenza sono i seguenti:
Territori
Movimenti
Azioni (iniziative tematiche)
Per partecipare agli spazi di convergenza e alla co-costruzione del Forum stesso (o"Processo forum"), occorre:
1. Registrati nella piattaforma del Forum: In qualità di individuo, organizzazione, collettivo o istituzione che partecipa al processo
Registrandovi dichiarerete la vostra intenzione di partecipare al processo verso il Forum, riceverete newsletter e sarete messi in contatto con gli altri partecipanti nel tuo territorio o lavorare in campi simili.
Sarete in grado di registrarvi a gennaio (a partire dalla 2a settimana)
Sono state prodotte delle linee guida che alleghiamo in questo verbale in lingua inglese e spagnola ed a breve saranno diffuse in italiano .
Le azione che vanno avviate sui territori .
- Forum di Bcn occasione per organizzare sui nostri territori processi di confluenza con incontri locali per ora a: Palermo, Trento, Milano, Roma, Napoli ,Verona, Firenze , Bologna...
- Gli incontri locali possono essere tematici / contestuali ai territori.
- In quesi incontri si potranno discutere sia gli Assi trasversali / tematici - sia le questioni locali cercando di integrarle con le tematiche internazionali
Alcune proposte di eventi
A Trento all'Oltreconomia festival (in contemporanea al Festival dell'Economia di Trento), giornata dedicata / collegata al FSMET (1 giugno). Momento di condivisione del lavoro fatto e collegamento con Barcellona.
Occore evitare di aggiungere troppi temi e provare a tenerli trasversali.
All'interno della rete napoletana e quella dei beni comuni, si proverà ad avere un approccio trasversale.
Come cambiare le istituzioni e come cambiare le relazioni. Riunioni nazionali dei beni comuni a febbraio e fine marzo/inizio aprile - cercheremo di capire come i beni comuni si relazionano alle altre economie.
Incontri previsti:
- 1-2 febbraio a Milano + fine marzo-inizio aprile a Bari: incontri dalla rete nazionale beni comuni;
- Aprile a Napoli (L'Asilo): commons camp - europeo, che potrebbe essere l'occasione - se l'assemblea sarà d'accordo - per ospitare anche un incontro locale del Forum.
Primo Calendario iniziative locali:
- 15 febbraio alla Casa della Mag di Verona.
- 2 febbraio, Milano
- 28-29 febbraio, Palermo
- aprile, Napoli
- 2 giugno, Trento
- Roma metà maggio
Vi ricordiamo che abbiamo attivato una mappatura dove vengono inserite tutte le realtà che hanno chiesto d' iscriversi al percorso verso il Forum di Barcellona . Questa mappa è un riferimento che può essere utilizzato dalle organizzazioni che stanno preparando gli incontri locali , per contattare le realtà che sono interessarte a seguire questo percorso : https://umap.openstreetmap.fr/it/map/forum-sociale-economie-trasformative-barcellona-20_386034#6/42.569/13.623. Questo struemnto è aggiornato quotidianamente ed è utilizzato per raccogliere le nuove adesioni . Questo è il link con lo schema di registrazione on line: https://framaforms.org/mappatura-economie-trasformative-barcellona-2020-1573285880
i è creato un piccolo gruppo di lavoro sui contenuti coordinato da Marco Bersani, Simonetta Patanè, Paolo Cacciari che ha come obbbiettivo entro la prossima riunione di redigere un breve testo di descrizione dei gruppi di lavoro, da sottoporre alla revisione del gruppo di coordinamento"
Questi sono i filoni di lavoro :
1. economie trasformative, estrattivismo e crisi climatica;
2. economia trasformativa, produzione, consumi , tecnologia e industria 4.0;
3. economie trasformative, democrazia economica e trappola del debito;
4. economie trasformative e pianificazione territoriale;
5. economie trasformative, patriarcato, modelli sociali e culturali.
Strumenti disponibili:
Lo spazio Italia nel forum “virtuale”: https://forum.transformadora.org/assemblies/Italia
Per prendere note condivise: https://pad.transformadora.org
Per riunioni online / webinar: https://meet.transformadora.org
(occorre registrarsi)
Mailing list: https://framalistes.org/sympa/subscribe/fsmet2020ita
Facebook: https://www.facebook.com/Forum.delle.Economie.Trasformative.IT
Prossima riunione: 16 gennaio alle 18-19:30
Per non perdere mail e contatti creremo una lista di coordinamento ad hoc di questo gruppo di lavoro
Il verbale lo trovate anche suil pad : https://pad.transformadora.org/pads/fsmet_italia_121219
0 comments
Add your comment
Sign in with your account or sign up to add your comment.
Loading comments ...